Programma plenaria
08:00 Registrazione partecipanti
09:00 La movimentazione nelle RSA. Il punto di vista dell’ospite. Tonino Bravi, fisioterapista
09:20 Professione Terapia Occupazionale/Ergoterapia. Elisa Papino, terapista occupazionale
09:40 Il contributo della terapia occupazionale nell’anziano fragile, dall’ospedale al territorio. Vita Maria De Tommasi, terapista occupazionale
10:00 La formazione degli operatori sanitari sulla prevenzione dei danni da movimentazione manuale dei pazienti: evidenza ed esperienza.
Lucia Dileo, fisioterapista
10:20 Tavola rotonda e dibattito
10:45 Pausa
11:00 La movimentazione dei carichi nel paziente geriatrico. Maria Laura Regina, terapista occupazionale
11:20 Come migliorare la qualità di vita nell’anziano istituzionalizzato. Grazia Torella, terapista occupazionale
11:40 L’approccio psicosociale di terapia occupazionale: intervento centrato sulla persona. Loreta Piccino, terapista occupazionale
12:00 La movimentazione dell’anziano fragile: il giusto approccio a favore dell’ospite e dell’operatore. Jacopo Spedicato, fisioterapista; Dalila Gerardi, fisioterapista
12:20 Conclusioni
13:00 Lunch
14:00 Sessione in plenaria con dibattito. Interventi a cura di:
CBA Group: “Le tecnologie innovative a supporto di una governance sanitaria sinergica e di qualità”. Matteo Ceccarelli, Commerciale CBA Group
UNIMAC BY ALLIANCE LAUNDRY SYSTEMS: “Migliora la tua efficienza e sicurezza lavorativa con la lavanderia interna”.
Marco Leoni, Key Account Manager – UniMac
È COSÌ: “Stare bene è anche una questione di olfatto”. Davide Fornasari, Amministratore Delegato È COSÌ srl
SYS-DAT SANITÀ: “L’impatto del GDPR nr. 2016/679 nelle strutture sanitarie”. Marco Gandola, Sales Manager Sys-Dat Sanità
15:00 WORKSHOP (prove pratiche – 2 workshop di 30’ ciascuno, ripetuti per gruppi da 25 partecipanti cadauno).
Tecnologia fornita da: area demo
1: Arjo; area demo
2: Mediland
AREA DEMO assistita da personale tecnico/sanitario per la prova pratica
della migliore soluzione legata alla movimentazione.
18:00 Documentazione ECM
Centro congressi
Mercure Villa Romanazzi Carducci Bari
Via Giuseppe Capruzzi, 326, 70124 Bari BA
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.